Il seguente articolo fa parte di una serie di articoli sui requisiti in materia di IVA nell'UE, in vigore dal 1° luglio 2021 alle 00:00 CEST. Clicca qui per maggiori informazioni.
Per aiutare Wish a determinare gli obblighi dei commercianti in materia di IVA nell'Unione europea (UE), al fine di agire conformemente alle nuove norme sull'IVA nell'UE in vigore dal 1° luglio 2021, Wish chiederà a tutti i commercianti non domiciliati nell'UE che spediscono ordini diretti nell'UE di compilare il questionario IVA UE, accessibile a partire dal 24 giugno 2021. La compilazione del questionario consentirà di stabilire se i commercianti possiedono o meno di un'azienda nell'UE. I commercianti non domiciliati nell'UE considerati titolari di un'azienda nell'UE avranno gli stessi obblighi in materia di IVA nell'UE dei commercianti domiciliati nell'UE (consulta questa guida per un panoramica delle modifiche in materia di IVA nell'UE). I questionari incompleti potrebbero provocare la doppia tassazione dei commercianti non domiciliati nell'UE che hanno obblighi in materia di IVA nell'UE. Le risposte imprecise potrebbero provocare pagamenti dell'IVA nell'UE inferiori a quelli dovuti, incorrendo nelle eventuali misure adottate da Wish e/o dalle autorità fiscali dell'UE.
Seguono le istruzioni dettagliate su come completare il questionario IVA UE nel Pannello di controllo Commerciante:
1. I commercianti non domiciliati nell'UE che hanno già attivato la spedizione in alcuni o in tutti i Paesi dell'UE in Account > Impostazioni di spedizione possono accedere al questionario IVA UE nella sezione "Cose da fare" della home page del Pannello di controllo Commerciante, cliccando su "Avvia questionario". I commercianti applicabili riceveranno anche un invito a completare il questionario tramite email.
Inoltre, a tutti i commercianti non domiciliati nell'UE che tentano di attivare un Paese di destinazione nell'UE in Account > Impostazioni di spedizione verrà chiesto di compilare il questionario dopo aver selezionato "Applica ai prodotti non promossi esistenti". In futuro, i commercianti non potranno attivare nuovi Paesi dell'UE nelle Impostazioni di spedizione senza aver prima compilato il questionario.
2. Nella pagina del questionario IVA UE, è necessario rispondere alle domande in modo preciso per aiutare Wish a determinare gli obblighi dei commercianti in materia di IVA nell'UE.
1). I commercianti sono soggetti all'imposta sul reddito delle società o all'imposta sul reddito delle persone fisiche in uno qualsiasi degli Stati membri dell'Unione europea (UE)?
Se la risposta è sì, i commercianti devono caricare il documento di registrazione della propria azienda come prova. I commercianti possono scoprire come chiedere una copia di questo documento contattando o visitando il sito web del rispettivo registro delle imprese nazionale o locale.
Se la risposta è no, i commercianti devono rispondere alle domande 2, 3 e 4.
2). Disponi di dipendenti in uno qualsiasi degli Stati membri dell'UE?
3). I commercianti dispongono di un indirizzo aziendale (ad esempio un ufficio in affitto) in uno qualsiasi degli Stati membri dell'UE?
Se la risposta è sì, i commercianti devono indicare il proprio indirizzo aziendale. Se si dispone di più indirizzi aziendali nei Paesi dell'UE, è sufficiente fornire un solo indirizzo.
4). I commercianti sono iscritti a un registro delle imprese e/o dispongono di una partita IVA in qualsiasi Stato membro dell'UE?
Se la risposta è sì, i commercianti devono indicare il proprio numero di partita IVA e/o il numero di registrazione della propria azienda. Per agevolare il processo di convalida delle informazioni, consigliamo vivamente ai commercianti di fornire entrambi i numeri, se possibile. Ricorda che l'inserimento di qualsiasi carattere nel campo del numero di partita IVA renderà obbligatoria la compilazione del menu a discesa Paese/regione della partita IVA.
Clicca su "Invia" dopo aver risposto a tutte le domande pertinenti per inviare il questionario a Wish per la revisione.
3. Segue una descrizione dei diversi stati delle aziende nell'UE (presente nella pagina Impostazioni fiscali), in base alle risposte al questionario:
- Azienda non presente: il questionario IVA UE è stato inviato correttamente e si è giunti alla conclusione che il commerciante non è titolare di un'azienda nell'UE. Se il commerciante ritiene di aver fornito dati errati nel questionario, può cliccare su "Invia nuovamente questionario" sotto l'area dello stato dell'azienda nell'UE per accedere al questionario e inviarlo nuovamente.
- In attesa di revisione: il questionario IVA UE è stato inviato correttamente ed è in fase di revisione da parte del team di Wish. Fino a quando non viene determinato lo stato dell'azienda, Wish supporrà che il commerciante non disponga ancora di un'azienda nell'UE.
- Convalidato: dopo avere consultato le risposte fornite nel questionario IVA UE, il team di Wish è giunto alla conclusione che il commerciante possiede un'azienda nell'UE.
- Respinto: dopo avere consultato le risposte fornite nel questionario IVA UE, il team di Wish ha respinto la pratica del commerciante ed è giunto alla conclusione che il commerciante non è titolare di un'azienda nell'UE. Se il commerciante ritiene di aver fornito dati errati nel questionario, può cliccare su "Invia nuovamente questionario" sotto l'area dello stato dell'azienda nell'UE per accedere al questionario e inviarlo nuovamente.
Se i commercianti ignorano inavvertitamente la procedura da seguire nella sezione "Cose da fare" nella home page del Pannello di controllo Commerciante per accedere alla pagina del questionario, possono accedere a quest'ultimo direttamente dalla home page delle Impostazioni fiscali. Fino a quando il questionario non viene completato, lo stato della azienda dell'Unione europea (UE) mostrato in alto sarà Non avviato.
In seguito, i commercianti domiciliati e non domiciliati nell'UE proprietari di un'azienda nell'UE (in base a quanto determinato dal questionario di cui sopra) possono consultare questa guida per configurare le proprie impostazioni fiscali per l'UE (disponibili per la configurazione a partire dal 28 giugno 2021).
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.