Il seguente articolo fa parte di una serie di articoli sui requisiti per il completamento degli ordini nell'UE, in vigore dal 1° luglio 2021 alle 00:00 CEST. Clicca qui per maggiori informazioni.
Per agire conformemente alle modifiche in materia di IVA nell'Unione europea (UE) in vigore dal 1° luglio 2021, i commercianti che spediscono ordini nell'UE da fuori dell'UE potrebbero dover fornire alcuni dati aggiuntivi sugli ordini ai rispettivi spedizionieri, al fine di facilitare il completamento delle dichiarazioni doganali richieste.
Non tutti i commercianti che spediscono ordini nell'UE da fuori dell'UE sono tenuti ad adottare misure aggiuntive. Questo articolo illustra i vari scenari e le misure che devono essere adottate dai diversi gruppi di commercianti.
1. Spedizioni nell'UE dalla Cina continentale
I commercianti che spediscono ordini diretti nell'UE dalla Cina continentale ricorrendo al Programma di logistica avanzata NON devono adottare alcuna delle misure aggiuntive descritte di seguito per soddisfare i requisiti di dichiarazione doganale, poiché il programma gestisce tutte le pratiche necessarie per questi ordini.
Gli ordini "drop-shipping" emessi a partire dal 26 giugno 2021 alle 00:00 CEST (vale a dire il 25 giugno 2021 alle 22:00 UTC) diretti verso indirizzi di clienti nell'UE, invece, saranno contrassegnati con la bandiera "Ordine Unione europea" nelle pagine Ordini > Ordini non completati e Ordini > Cronologia del Pannello di controllo Commerciante a partire dal 1° luglio 2021 alle 00:00 CEST, disponibili per la spedizione con un canale logistico di terze parti (3PL) di WishPost. Posizionando il puntatore del mouse sulla bandiera, i commercianti visualizzeranno il seguente suggerimento:
Nello specifico, durante il completamento degli ordini diretti nell'UE dalla Cina continentale con i canali 3PL di WishPost, i commercianti potrebbero rientrare nei due seguenti scenari:
- Se il valore di lotto del prodotto corrispondente (vale a dire il prezzo pagato dal cliente per il prodotto) è uguale o inferiore a €150, non è richiesta alcuna azione aggiuntiva da parte dei commercianti, poiché sarà WishPost a occuparsi dei requisiti logistici pertinenti.
- Se il valore di lotto del prodotto corrispondente è superiore a €150, l'ordine verrà contrassegnato anche come ""Paga l'IVA del cliente "PC-VAT" richiesta".
- I commercianti devono utilizzare uno dei tre seguenti canali logistici di WishPost che offrono il servizio di reso sdoganato (DDP, Delivered Duty Paid) e il supporto per versare alle autorità doganali l'importo dell'IVA riscosso da Wish e/o i dazi doganali:
- Sunyou European Express Parcel
- EQ-Express Parcel-HV-GC
- EQ-Expressparcel-HV-SC
- Poiché gli ordini con un valore di lotto superiore a €150 richiederanno una registrazione doganale formale e il pagamento dei dazi associati, spetterà al commerciante, in collaborazione con il corriere DDP nominato, determinare chi agirà nelle vesti di "Importatore registrato" per questi pacchi e le modalità di gestione/pagamento dei costi aggiuntivi.
- Per maggiori informazioni sugli ordini diretti nell'UE contrassegnati come "Paga l'IVA del cliente "PC-VAT" richiesta", clicca qui.
- I commercianti sono tenuti a fornire dati aggiuntivi sugli ordini a tali corrieri nel quadro delle dichiarazioni doganali.
- Per accedere ai dati di un ordine utili per la dichiarazione doganale, clicca su "Visualizza dettagli" sotto la colonna "Azione" dell'ordine corrispondente e vai alla pagina Dettagli ordine.
- Nella sezione "Dettagli prodotto" della pagina Dettagli ordine, i commercianti troveranno una nuova sezione "Informazioni sugli ordini diretti nell'UE utili per la dichiarazione doganale", che contiene tutti i dati da fornire ai corrieri di spedizione. I commercianti possono fornire i dati specificati in questa pagina ai corrieri dei tre canali logistici di WishPost sopracitati in qualsiasi formato accettato dai corrieri (se l'opzione è disponibile, si consiglia vivamente ai commercianti di utilizzare l'invio elettronico):
- In alternativa, i commercianti possono accedere a queste informazioni tramite API v2 e v3. Nello specifico:
-
- API V2: i commercianti possono accedere a queste informazioni tramite il nuovo attributo 'eu_vat_info', nella risposta ai seguenti endpoint dell'API v2 relativi agli ordini
-
- Recupero di un ordine: GET https://merchant.wish.com/api/v2/order
- Recupero di ordini modificati di recente: GET https://merchant.wish.com/api/v2/order/multi-get
- Recupero di ordini FBS modificati di recente: GET https://merchant.wish.com/api/v2/order/multi-get-fbs
- Recupero di ordini non completati: GET https://merchant.wish.com/api/v2/order/get-fulfill
-
- API V3: i commercianti possono accedere a queste informazioni tramite il nuovo attributo ‘eu_vat_customs_declaration’ nella risposta ai seguenti endpoint dell'API V3 relativi agli ordini:
-
- Recupero di un ordine: GET https://merchant.wish.com/api/v3/orders/%7Bid%7D
- Elenco degli ordini: GET https://merchant.wish.com/api/v3/orders
-
- API V2: i commercianti possono accedere a queste informazioni tramite il nuovo attributo 'eu_vat_info', nella risposta ai seguenti endpoint dell'API v2 relativi agli ordini
-
- I commercianti devono utilizzare uno dei tre seguenti canali logistici di WishPost che offrono il servizio di reso sdoganato (DDP, Delivered Duty Paid) e il supporto per versare alle autorità doganali l'importo dell'IVA riscosso da Wish e/o i dazi doganali:
Nello specifico, 'eu_vat_customs_declaration' può essere individuato nell'attributo order → tax_information → vat_information → eu_vat_customs_declaration.
2. Spedizioni nell'UE da fuori dell'UE e da fuori della Cina continentale
In caso di spedizioni di ordini diretti nell'UE da fuori dell'UE e da fuori della Cina continentale, i commercianti devono fornire alcuni dati aggiuntivi sugli ordini ai rispettivi spedizionieri nell'ambito della dichiarazione doganale. Questi dati aggiuntivi sono disponibili nel Pannello di controllo Commerciante e tramite API.
Tramite il Pannello di controllo Commerciante
Gli ordini pertinenti emessi a partire dal 26 giugno 2021 alle 00:00 CEST (vale a dire il 25 giugno 2021 alle 22:00 UTC) saranno contrassegnati con una bandiera "Ordine Unione europea" nelle pagine Ordini > Ordini non completati e Ordini > Cronologia del Pannello di controllo Commerciante, a partire dal 1° luglio 2021 alle 00:00 CEST. Posizionando il puntatore del mouse sulla bandiera, i commercianti visualizzeranno il seguente suggerimento:
Per accedere ai dati di un ordine utili per la dichiarazione doganale, clicca su "Visualizza dettagli" sotto la colonna "Azione" dell'ordine corrispondente e vai alla pagina Dettagli ordine.
Nella sezione "Dettagli prodotto" della pagina Dettagli ordine, i commercianti troveranno una nuova sezione "Informazioni sugli ordini diretti nell'UE per la dichiarazione doganale", che contiene tutti i dati da fornire ai corrieri di spedizione. I commercianti possono fornire questi dati in qualsiasi formato accettato dai corrieri (se l'opzione è disponibile, si consiglia vivamente ai commercianti di utilizzare l'invio elettronico):
Prendi nota dei due seguenti scenari:
A. Se il valore di lotto dell'ordine (vale a dire il prezzo pagato dal cliente per i prodotti) è inferiore o uguale a €150, Wish può consentire ai commercianti di fare un uso limitato del suo numero Import One Stop Shop ("Numero IOSS di Wish", come mostrato nella schermata qui sotto). Questo numero è soggetto a una serie di requisiti, specificati in un messaggio di avviso che compare negli scenari applicabili e descritti nei dettagli di seguito.
Qualsiasi utilizzo inappropriato (inclusa la memorizzazione di queste informazioni offline tramite qualsiasi metodo digitale o fisico) del numero IOSS può comportare l'applicazione di infrazioni e/o la sospensione delle vendite/degli account dei commercianti. Leggi attentamente il messaggio visualizzato prima di utilizzare questo numero.
B. Se il valore di lotto del prodotto corrispondente (vale a dire il prezzo pagato dal cliente per i prodotti) è superiore a €150, verrà visualizzato un contrassegno aggiuntivo "Paga l'IVA del cliente "PC-VAT" richiesta" nella pagina Ordini > Ordini non completati per questo particolare ordine diretto nell'UE.
-
- Per questo tipo di ordine è necessario utilizzare uno dei corrieri di spedizione approvati che offrono il servizio di reso sdoganato DDP (Delivered Duty Paid) e il supporto per versare alle autorità doganali l'importo dell'IVA riscosso da Wish e/o i dazi doganali. Un elenco dei corrieri approvati è disponibile qui.
- Poiché gli ordini con un valore di lotto superiore a €150 richiederanno una registrazione doganale formale e il pagamento dei dazi associati, spetterà al commerciante, in collaborazione con il corriere DDP nominato, determinare chi agirà nelle vesti di "Importatore registrato" per questi pacchi e le modalità di gestione/pagamento dei costi aggiuntivi.
- Per maggiori informazioni sugli ordini diretti nell'UE contrassegnati come "Paga l'IVA del cliente "PC-VAT" richiesta", clicca qui.
- Anche se i commercianti devono fornire ai corrieri alcuni dati aggiuntivi sugli ordini per completare le dichiarazioni doganali, NON devono disporre del "Numero IOSS di Wish" in questa circostanza, poiché i lotti di valore superiore a €150 non rientrano nello schema di versamento IOSS. Al suo posto, verrà visualizzata una voce "Numero di partita IVA del commerciante" nella pagina Dettagli ordine:
tramite API
I commercianti possono recuperare i dati utili per le dichiarazioni doganali descritti in precedenza anche tramite API v2 e API v3. Nello specifico:
- API V2: i commercianti possono accedere a queste informazioni tramite il nuovo attributo 'eu_vat_info' nella risposta ai seguenti endpoint dell'API v2 relativi agli ordini:
- Recupero di un ordine: GET https://merchant.wish.com/api/v2/order
- Recupero di ordini modificati di recente: GET https://merchant.wish.com/api/v2/order/multi-get
- Recupero di ordini FBS modificati di recente: GET https://merchant.wish.com/api/v2/order/multi-get-fbs
- Recupero di ordini non completati: GET https://merchant.wish.com/api/v2/order/get-fulfill
- API V3: i commercianti possono accedere a queste informazioni tramite il nuovo attributo 'eu_vat_customs_declaration' nella risposta ai seguenti endpoint dell'API V2 relativi agli ordini:
- Recupero di un ordine: GET https://merchant.wish.com/api/v3/orders/%7Bid%7D
- Elenco degli ordini: GET https://merchant.wish.com/api/v3/orders
Nello specifico, 'eu_vat_customs_declaration' può essere individuato nell'attributo order → tax_information → vat_information → eu_vat_customs_declaration.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.