Nota: le informazioni fornite in questa sezione delle domande frequenti non possono essere interpretate come una consulenza legale o normativa, né come una relazione avvocato-cliente tra il reparto legale di Wish e i commercianti. Per qualsiasi domanda legale e/o fiscale, si consiglia ai commercianti di rivolgersi a un consulente esperto in materia.
Il 1° aprile 2022, l'Agenzia delle entrate (HMRC) del Regno Unito ha introdotto la tassa sugli imballaggi in plastica (UK PPT), un'imposta ambientale progettata per offrire incentivi finanziari e, in tal modo, cambiare le procedure di produzione della plastica.
Argomenti affrontati in questo articolo (clicca su un argomento per accedere alla sezione corrispondente):
1. Cosa devo fare per agire conformemente all'UK PPT?
2. Come si effettua la registrazione per l'UK PPT?
3. Potete farmi alcuni esempi di imballaggi in plastica soggetti all'UK PPT?
4. Quali imballaggi in plastica non rientrano nell'ambito dell'UK PPT?
5. Come faccio a sapere se agisco nelle vesti di produttore di imballaggi in plastica applicabili?
6. Devo versare l'UK PPT anche se non possiedo un'entità o un'attività nel Regno Unito?
9. Wish è tenuta a versare l'UK PPT?
10. Cosa devo fare una volta effettuata la registrazione per l'UK PPT?
11. Cosa succede se non mi registro e non pago l'UK PPT?
12. Dove posso consultare maggiori informazioni sull'UK PPT?
1. Cosa devo fare per agire conformemente all'UK PPT?
Per agire conformemente all'UK PPT, i commercianti devono innanzitutto sapere se devono effettuare la registrazione per l'UK PPT, vale a dire se soddisfano uno dei seguenti criteri (tonnellaggio):
- hanno prodotto o importato nel Regno Unito almeno 10 tonnellate metriche di componenti di imballaggi in plastica finiti dal 1° aprile 2022, oppure
- prevedono di produrre o importare nel Regno Unito almeno 10 tonnellate metriche di componenti di imballaggi in plastica finiti entro un periodo di 30 giorni
Se viene utilizzato almeno il 30% di plastica riciclata, non occorre versare alcuna imposta, ma i commercianti potrebbero comunque essere tenuti a registrarsi e a segnalare i dati richiesti se vengono soddisfati i criteri del tonnellaggio. I componenti di imballaggi in plastica (indipendentemente dal fatto di contenere o meno prodotti) fabbricati con meno del 30% di materiali plastici riciclati sono invece soggetti all'imposta.
L'UK PPT definisce la plastica come un materiale polimerico con l'aggiunta di sostanze o additivi. Ciò si applica ai materiali a base di cellulosa chimicamente modificati come l'acetato di cellulosa e altre plastiche etichettate come biodegradabili. Per determinare il raggiungimento della soglia del 30% di plastica riciclata, viene considerata solo la percentuale della plastica. Ad esempio, il confronto avviene tra plastica riciclata e plastica non riciclata, non tenendo conto degli altri materiali. Un componente di imballaggio in plastica prodotto con più materiali è considerato tassabile se la quantità di plastica utilizzata nell'imballaggio rappresenta il materiale più pesante.
Consulta maggiori informazioni presso l'HMRC.
Nota: i commercianti sono tenuti a registrare i dati sul peso dei materiali e sui materiali utilizzati per produrre gli imballaggi a supporto della propria posizione nell'ambito dell'UK PPT. Le istruzioni in tale ambito vengono fornite dall'HMRC.
2. Come si effettua la registrazione per l'UK PPT?
I commercianti interessati devono effettuare la registrazione per l'UK PPT nel portale dell'HMRC. Dopo la registrazione, è necessario inviare dichiarazioni periodiche nel Regno Unito (consulta la risposta alla domanda 10).
3. Potete farmi alcuni esempi di imballaggi in plastica soggetti all'UK PPT?
A. Imballaggi in plastica per i prodotti fabbricati o importati dal commerciante
Ai fini dell'UK PPT, vengono considerati i componenti che costituiscono gli imballaggi in plastica per i prodotti. Ad esempio, i componenti dell'imballaggio in plastica di una bottiglia d'acqua includono la bottiglia, il tappo e l'etichetta.
Ulteriori esempi:
- Sacchetti di protezione
- Buste postali
- Appendiabiti
- Imbottiture di plastica a bolle d'aria
- Dadi d'imballaggio
B. Imballaggi in plastica fabbricati o importati per la vendita di prodotti da imballaggio ai clienti
Sono inclusi gli articoli non utilizzati come imballaggi al momento della produzione o dell'importazione, ma che sono destinati all'uso come imballaggi da parte dei clienti. Alcuni esempi:
- Appendiabiti in plastica
- Buste postali
- Imbottiture di plastica a bolle d'aria
- Pellicola per pallet
C. Prodotti in plastica monouso fabbricati o importati, progettati come contenitori
Esempi:
- Pellicola in plastica trasparente
- Sacchetti porta-panini
- Sacchi neri per pattumiera
- Sacchetti per la spesa
- Sacchetti per pannolini monouso
- Bicchieri di plastica per feste
- Bicchieri di plastica per distributori automatici
4. Quali imballaggi in plastica non rientrano nell'ambito dell'UK PPT?
Alcuni imballaggi in plastica non sono tassabili ai sensi dell'UK PPT. Tuttavia, alcuni di questi imballaggi in plastica non coperti dall'imposta potrebbero comunque contare per il calcolo della soglia delle 10 tonnellate per la registrazione per l'UK PPT. In tal caso, il commerciante deve effettuare la registrazione per l'UK PPT, ma non è tenuto a versare l'imposta per gli imballaggi in plastica non tassabili. Ulteriori dettagli sono illustrati di seguito.
A. Imballaggi in plastica non tassabili che contano per il calcolo della soglia di 10 tonnellate per la registrazione per l'UK PPT
Esempi:
- Plastica composta da oltre il 30% di materiali riciclati
- Prodotti con una finalità di immagazzinamento primario
- Imballaggi per medicinali per uso umano
- Prodotti che rappresentano una parte integrante degli articoli
- Imballaggi progettati per essere riutilizzati per l'esposizione di articoli, utilizzati in maniera permanente e progettati per utilizzi diversi dall'imballaggio
- Prodotti messi da parte in maniera permanente e progettati per utilizzi diversi dall'imballaggio
- Imballaggi per il trasporto
B. Imballaggi in plastica non tassabili che non contano per il calcolo della soglia delle 10 tonnellate per la registrazione per l'UK PPT
Esempi:
- Imballaggio terziario o per il trasporto
- Imballaggi in plastica associati ad articoli utilizzati su navi, aerei o treni per viaggi internazionali
Seguono alcuni esempi di imballaggi in plastica non tassabili e di scenari relativi alla registrazione per l'UK PPT.
A. Un commerciante non domiciliato nel Regno Unito importa 11 tonnellate di imballaggi in plastica nel Regno Unito nel corso di un anno, di cui 5 tonnellate con oltre il 30% di plastica riciclata e 6 tonnellate di imballaggi tassabili. Per agire in maniera conforme, è necessario osservare i seguenti requisiti.
- Il commerciante deve effettuare la registrazione per l'UK PPT, poiché le 11 tonnellate contano per il calcolo della soglia.
- Una volta effettuata la registrazione, il commerciante deve inoltrare dichiarazioni trimestrali, specificando le quantità di imballaggi in plastica tassabili e non tassabili.
- L'UK PPT deve essere versata solo su sei tonnellate di imballaggi tassabili (al netto di eventuali sgravi per le esportazioni, ecc.)
B. Un commerciante che importa 9,5 tonnellate di imballaggi in plastica tassabili (ad esempio imballaggi in plastica senza materiali riciclabili) NON è tenuto a effettuare la registrazione per l'UK PPT, inoltrare dichiarazioni relative all'UK PPT né versare alcun importo per l'UK PPT, poiché non ha raggiunto la soglia minima.
5. Come faccio a sapere se agisco nelle vesti di produttore di imballaggi in plastica applicabili?
Secondo la norma "Finance Act 2021, Part 2",, chi ultima la produzione di componenti per imballaggi in plastica è considerato produttore e potrebbe essere tenuto a effettuare la registrazione per l'UK PPT.
6. Devo versare l'UK PPT anche se non possiedo un'entità o un'attività nel Regno Unito?
I commercianti con un'entità o un'attività al di fuori del Regno Unito che soddisfano i criteri di tonnellaggio sono comunque soggetti ai requisiti dell'UK PPT. Ad esempio, un'entità con sede al di fuori del Regno Unito che è l'importatore registrato dei componenti per imballaggi tassabili nel Regno Unito è tenuta a versare l'UK PPT se soddisfa i criteri di tonnellaggio.
7. A quanto ammonta l'UK PPT?
La PPT ammonta a £200 per tonnellata metrica di imballaggi in plastica.
8. Cosa succede se trasferisco merci da fuori del Regno Unito a clienti del Regno Unito tramite dropshipping?
I commercianti che introducono pacchi nel Regno Unito tramite dropshipping sono considerati importatori dei beni e, pertanto, sono tenuti a registrare i dati relativi ai propri componenti per imballaggi di prodotti applicabili e verificare regolarmente se le forniture totali inviate nel Regno Unito in un determinato periodo di tempo superano la soglia delle 10 tonnellate metriche. L'HMRC del Regno Unito considera l'importatore il depositario dei documenti di importazione, tranne se è in grado di dimostrare che agisce per conto di altre persone.
9. Wish è tenuta a versare l'UK PPT?
Wish non è tenuta a versare l'UK PPT. I commercianti devono svolgere le attività di due diligence pertinenti e osservare tutte le disposizioni previste dall'UK PPT. Wish può chiedere ai commercianti informazioni sulla loro esposizione all'UK PPT ed elaborare tali dati per finalità proprie.
10. Cosa devo fare una volta effettuata la registrazione per l'UK PPT?
Una volta effettuata la registrazione, i commercianti devono inoltrare dichiarazioni periodiche nel Regno Unito. Si consiglia di contattare un consulente locale esperto in materie fiscali e/o legali per ottenere maggiori informazioni sull'UK PPT. Wish si riserva il diritto di chiedere ai commercianti informazioni sulla loro esposizione all'UK PPT ed elaborare tali dati per finalità proprie.
11. Cosa succede se non mi registro e non pago l'UK PPT?
Se un commerciante non è conforme o non effettua la registrazione, l'HMRC potrebbe contattare Wish per bloccare le inserzioni di prodotti del commerciante fino a quando quest'ultimo non avrà soddisfatto gli obblighi in termini di registrazione, dichiarazione e/o pagamento nell'ambito dell'UK PPT, o inviare a Wish un avviso di mancata conformità, considerando Wish responsabile in seconda istanza per l'importo della tassa non versato. Se un commerciante non completa la registrazione richiesta e non versa l'importo della tassa all'HMRC, Wish si riserva il diritto di bloccarne l'account, versare l'importo dovuto e chiedere tale importo al commerciante. Se Wish riceve la conferma da parte dell'HMRC del pagamento dell'importo della tassa dovuto e il commerciante fornisce un numero di registrazione per l'UK PPT, Wish potrebbe riattivare l'account.
Wish si riserva inoltre il diritto di ricorrere a soluzioni e rimedi aggiuntivi ai sensi della Politica dei commercianti di Wish e/o alla Politica fiscale per i commercianti di Wish.
I commercianti non conformi potrebbero essere soggetti a sanzioni civili e penali imposte dall'HMRC del Regno Unito, in caso di mancata registrazione, mancate dichiarazioni e mancato pagamento degli importi dovuti. I commercianti non conformi potrebbero inoltre essere soggetti a sanzioni pecuniarie imposte direttamente dall'UK PPT, in caso di mancata conformità fiscale, mancata notifica dell'applicazione dell'imposta, dichiarazioni in ritardo o non inoltrate, pagamenti in ritardo degli importi della tassa dovuti e imprecisioni nelle dichiarazioni.
Viene applicata una gamma specifica di sanzioni fisse e giornaliere (importo iniziale di £500 a cui si aggiunge una sanzione giornaliera di £40) per mancato rispetto di una lista specifica di obblighi in ambito UK PPT, tra cui la conservazione dei dati e la nomina di rappresentanti.
Infine, sono previsti dei potenziali reati penali specifici dell'UK PPT, ad esempio le false dichiarazioni sull'UK PPT e alcuni reati fiscali generici.
12. Dove posso consultare maggiori informazioni sull'UK PPT?
I commercianti di Wish sono tenuti a svolgere in buona fede le attività di due diligence pertinenti per verificare la propria posizione nell'ambito dell'UK PPT. Le seguenti risorse forniscono informazioni aggiuntive sulla tassa sugli imballaggi in plastica.
- Legge del Regno Unito: "Finance Act 2021"
- HMRC: "Consulta gli imballaggi non soggetti alla tassa sugli imballaggi in plastica"
- HMRC: "Tassa sugli imballaggi in plastica"
- HMRC: "Definizioni di componenti finiti e modifiche sostanziali nell'ambito della tassa sugli imballaggi in plastica"
- HMRC: "Responsabilità secondaria, comunicazioni sulle valutazioni e comunicazioni sulla responsabilità congiunta nell'ambito della tassa sugli imballaggi in plastica"
Per qualsiasi domanda sulla gestione dell'UK PPT da parte di Wish, è possibile scrivere al seguente indirizzo email: tax-team@wish.com.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.