ProductBoost combina i dati forniti dal commerciante con l'algoritmo back-end di Wish per aumentare l'esposizione dei prodotti rilevanti. I commercianti inviano prodotti pertinenti per campagne della durata di una settimana.
Per ciascuna campagna ProductBoost, indica il prodotto che vuoi promuovere e la durata e il budget della campagna. I commercianti potranno creare una campagna ProductBoost manualmente sul Pannello di controllo Commerciante, tramite API o caricando un file CSV.
Creazione manuale di una campagna ProductBoost sul Pannello di controllo Commerciante
È sufficiente seguire 5 passaggi per creare una campagna ProductBoost sul Pannello di controllo Commerciante
1. Vai su Pubblicità > ProductBoost e seleziona "Crea campagna"
2. Inserisci le informazioni principali della campagna:
- Nome campagna: il modo in cui il negozio identifica la campagna. Ricorda che ogni campagna dispone di un ID campagna univoco, che si trova nell'URL della campagna.
- Ora di inizio e Ora di fine: questi campi indicano l'ora di inizio e di fine della campagna. Puoi scegliere la data di inizio e la data di fine di conseguenza. Consigliamo vivamente ai commercianti di inserire i nuovi prodotti di ProductBoost in una campagna per almeno 28 giorni, per consentire al nostro sistema di apprendere e determinare il miglior posizionamento dei prodotti. Consulta questo articolo per maggiori informazioni sullo stato della campagna "In corso (Formazione)".
I commercianti possono scegliere di attivare IntenseBoost, che permette ai prodotti di ottenere maggiori impressioni in meno tempo con una spesa più alta. Nello specifico, le campagne ProductBoost con l'opzione IntenseBoost abilitata mostreranno il prodotto in posizioni privilegiate e ad alta visibilità sul feed degli utenti, sia sull'app di Wish che su wish.com. Si tratta di una funzionalità particolarmente vantaggiosa per i prodotti appena caricati e per quelli che stanno ricevendo un numero ridotto di impressioni.
I commercianti possono abilitare manualmente IntenseBoost per le proprie campagne ProductBoost nel Pannello di controllo Commerciante, selezionando la casella "IntenseBoost" mostrata qui sopra.
I commercianti i cui ERP hanno aggiunto l'attributo facoltativo 'intense_boost' agli endpoint API pertinenti potranno abilitare IntenseBoost anche tramite API impostando l'attributo 'intense_boost' su "True" nel seguente endpoint:
- v3/product_boost/campaigns
Se i commercianti non lo impostano, l'attributo 'intense_boost' viene configurato su "False" come valore predefinito e le campagne ProductBoost create tramite gli endpoint API indicati in alto verranno generate come campagne ProductBoost normali, senza l'opzione IntenseBoost abilitata.
In maniera simile, i commercianti possono aggiornare le campagne ProductBoost con o senza l'opzione IntenseBoost abilitata, specificando l'attributo 'intense_boost' nei seguenti endpoint API:
- v3/product_boost/campaigns
Inoltre, l'attributo 'intense_boost' ("True" or "False") verrà restituito anche quando i commercianti recuperano le informazioni su una campagna o un elenco di campagne ProductBoost tramite il seguente endpoint API:
- v3/product_boost/campaigns
Nota: per aiutare i commercianti a ottimizzare la visibilità dei nuovi prodotti, a partire dal 2 aprile 2020 alle ore 7:00 UTC, le campagne ProductBoost create dopo questa data potranno essere soggette a una Spesa totale minima, qualora la campagna includa prodotti non precedentemente promossi tramite ProductBoost. Se una campagna dura almeno cinque giorni di calendario, è possibile evitare la Spesa totale minima. Tuttavia, per le campagne che iniziano o vengono rinnovate automaticamente a partire dal 26 giugno 2021 alle 7:00 UTC, Wish non offrirà più la possibilità di evitare la Spesa totale minima in caso di durata di almeno cinque giorni (la Spesa totale minima si applicherà a tutte le campagne ProductBoost, indipendentemente dalla durata).
Ulteriori informazioni sulla spesa minima saranno disponibili durante la creazione della campagna nel Pannello di controllo Commerciante (merchant.wish.com).
3. I prodotti selezionati devono essere conformi a tutte le politiche di Wish. Wish si riserva il diritto di rimuovere i prodotti della campagna non conformi alle politiche di Wish. Puoi visualizzare i prodotti per ID, SKU o Nome. Puoi selezionare fino a 200 prodotti per campagna.
4. In seguito, puoi aggiungere delle parole chiave opzionali per la campagna utilizzando lo strumento per le parole chiave:
5. Determina quanto sei disposto a spendere per mostrare i tuoi prodotti a più clienti. Il tuo budget può dipendere da fattori quali la durata delle campagne, i prossimi eventi speciali e festività e il numero di nuovi prodotti che stai lanciando. Ti mostreremo anche la formula per calcolare il tuo budget massimo in basso.
Ricorda che esiste un budget minimo obbligatorio per prodotto al giorno. Se imposti un budget inferiore alla soglia minima, riceverai un messaggio di errore "Il budget deve essere maggiore o uguale a $X" (X si basa sul budget minimo e sul numero di giorni in cui la campagna sarà attiva).
Per aiutare i commercianti a generare vendite, ottimizzare la visibilità dei prodotti e promuovere meglio le proprie inserzioni su Wish, lanceremo la promozione a tempo limitato del Budget bonus per i commercianti che creano o rinnovano automaticamente delle campagne ProductBoost con inizio programmato tra il 17 gennaio 2022 alle 00:00 UTC e l'11 febbraio 2022 alle 00:00 UTC. Le campagne con inizio o rinnovo automatico programmato dopo l'11 febbraio 2022 alle 00:00 UTC non saranno idonee per questa fase della promozione del Budget bonus.
Il Budget bonus è una promozione ProductBoost a tempo limitato disponibile per tutti i commercianti, senza costi aggiuntivi. Ti consigliamo vivamente di creare o rinnovare automaticamente delle campagne ProductBoost nell'intervallo di tempo indicato in alto e di usufruire del Budget bonus per incrementare le potenziali impressioni per i tuoi prodotti. Inoltre, i commercianti potrebbero usufruire di ulteriori vantaggi associati alle campagne ProductBoost nelle prossime settimane in vista del Capodanno cinese 2022, tenendo conto della concorrenza ridotta degli altri commercianti. Tieni presente che il Budget bonus si applica anche alle campagne ProductBoost con l'opzione IntenseBoost abilitata.
Questa fase della promozione del Budget bonus applicherà un importo del Budget bonus del 20% del budget iniziale della tua campagna al tuo budget totale, senza costi aggiuntivi. L'importo del Budget bonus speso durante la campagna sarà proporzionale alla spesa totale effettiva della campagna (vedi esempio in basso).
Esempio di spesa per il Budget bonus:
Hai impostato un budget di $100 per una campagna ProductBoost. Verrà applicato un importo del Budget bonus del 20% del budget iniziale della tua campagna al tuo budget totale. Pertanto, un bonus di $20 verrà aggiunto al tuo budget iniziale di $100. Dopo che avrai cliccato su Salva campagna, disporrai di un budget totale di $120 per la campagna. La campagna viene svolta e genera una spesa di $90 del tuo budget totale. Il Budget bonus inizialmente aggiunto al tuo bonus iniziale verrà speso in modo proporzionale all'attuale spesa totale ridotta del budget. Per calcolare il Bonus budget finale utilizzato si utilizza la seguente formula:
Spesa totale del budget * (Budget bonus / budget totale) = Budget bonus finale utilizzato
Nel caso dell'esempio precedente:
90 * (20/120) = 15
In questo caso, il Budget bonus finale utilizzato è $15. Ti verranno addebitati solo $75 (budget iniziale di $90 meno il Budget bonus speso di $15), poiché il Budget bonus viene applicato all'importo totale della spesa del budget.
Nell'esempio precedente, ai commercianti non viene addebitato il Budget bonus finale utilizzato, ma solo l'importo totale del Budget bonus speso meno l'importo del Budget finale utilizzato per la propria campagna. Il Budget finale verrà applicato automaticamente per le campagne ProductBoost di nuova creazione o rinnovate automaticamente con inizio programmato tra il 17 gennaio 2022 alle 00:00 UTC e l'11 febbraio 2022 alle 00:00 UTC. Non è necessario svolgere ulteriori azioni per applicare il Budget bonus. Dopo la fine di questa fase della promozione del Budget bonus (11 febbraio 2022 UTC), i commercianti potranno continuare a usufruire del programma ProductBoost per incrementare le potenziali impressioni per i propri prodotti. Le campagne ProductBoost con inizio previsto tra il 17 gennaio 2022 alle 00:00 UTC e l'11 febbraio
Una volta inserite tutte le informazioni in alto, clicca su "Salva campagna".
Congratulazioni! Hai appena creato la tua prima campagna. Potrai visualizzare le tue campagne in corso accedendo a ProductBoost > Elenco campagne.
Crea campagne ProductBoost tramite API:
Per maggiori informazioni sulla creazione delle campagne ProductBoost tramite API, consulta la seguente documentazione API: https://merchant.wish.com/documentation/api/v3/reference#operation/createCampaign. Puoi anche consultare la documentazione generale API su ProductBoost per gli altri tipi di attività associate a ProductBoost che è possibile eseguire.
Creazione d campagne ProductBoost caricando un file CSV:
Consulta questa guida dettagliata per informazioni su come creare campagne ProductBoost caricando un file CSV.
Per maggiori informazioni su come ottimizzare le campagne ProductBoost, consulta le migliori pratiche per ProductBoost.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.