Per migliorare l'esperienza cliente e permettere ai commercianti di trattenere i pagamenti parziali di una certa vendita, a partire dal 30 luglio 2019 alle 16:00 ora del Pacifico, gli ordini con richieste di rimborso potrebbero essere idonei a ricevere rimborsi parziali. Per i rimborsi richiesti dai clienti dopo il 30 luglio 2019 alle 16:00 ora del Pacifico, gli ordini corrispondenti potrebbero essere idonei al rimborso parziale. Abbiamo creato questa sezione di FAQ - domande frequenti per spiegare meglio i rimborsi parziali ai commercianti:
1. Come viene calcolato il rimborso parziale?
Wish potrebbe decidere che il rimborso parziale è la migliore linea d'azione nell'interesse sia del commerciante che del cliente. La percentuale di rimborso parziale varia a seconda dell'ordine e può essere valutata sulla base dei diversi motivi di rimborso. Questa percentuale viene calcolata a sola discrezione di Wish per ottimizzare l'esperienza del cliente. Non tutti gli ordini sono idonei al rimborso parziale. Wish potrebbe emettere un rimborso completo per ottimizzare l'esperienza del cliente.
2. Dove posso visualizzare gli importi del rimborso parziale?
I commercianti possono visualizzare gli importi dei rimborsi (inclusi dei rimborsi parziali) tramite il Dashboard Commerciante e/o l'API:
Sul Dashboard Commerciante, i commercianti possono visualizzare gli importi dei rimborsi (parziali) e la percentuale di rimborso parziale nella sezione Dettagli rimborso della pagina Ordini > Cronologia > Dettagli ordine.
Per gli utenti API, i commercianti possono visualizzare le percentuali di rimborso (parziale) tramite i percorsi GET dell'ordine:
- api/v2/order
- api/v2/order/multi-get
- api/v2/order/multi-get-fbw
L'API dell'ordine restituirà ad ogni evento di rimborso orario, importo, importo di competenza del commerciante e motivo del rimborso.
3. In che modo i rimborsi parziali comportano un vantaggio per commercianti e clienti?
L'emissione di rimborsi parziali permette ai commercianti di trattenere parte dei pagamenti per una determinata vendita piuttosto che emettere un rimborso del 100% e perdere tutte le entrate per tale vendita. Per i clienti che hanno richiesto un rimborso per vari motivi, i rimborsi parziali servono a risolvere e a venire incontro ai motivi forniti per tale richiesta, migliorando l'esperienza del cliente.
4. Quanti rimborsi parziali possono esistere per un unico ordine?
Possono esserci fino a due rimborsi parziali per ogni ordine, che sommati danno il 100% del valore totale dell'ordine. Se i rimborsi sono contestabili secondo la Politica dei Rimborsi di Wish, i Commercianti dovranno contestare ciascun rimborso parziale separatamente.
Si prega di ricordare che in caso in cui si verifichi per primo un rimborso basato sulla quantità, Wish non emetterà un rimborso parziale su base percentuale come secondo rimborso.
5. I commercianti possono comunque segnalare gli utenti potenzialmente fraudolenti nel contesto di un rimborso parziale?
I Commercianti, anche in questi casi, possono segnalare gli utenti fraudolenti allo stesso modo in cui di solito segnalano gli utenti fraudolenti.
6. Qual è un esempio specifico di rimborso parziale?
Prendiamo come esempio il caso in cui un cliente fornisce "spedizione troppo lenta" come motivazione per richiedere un rimborso.
Esempio 1
- Il 1 agosto un cliente ha acquistato un prodotto da un commerciante per un valore totale dell'ordine di 8$.
- Il 4 settembre, il cliente non ha ancora ricevuto l'articolo e decide di richiedere un rimborso, menzionando che la spedizione è troppo lenta. Per risolvere questa specifica motivazione di rimborso fornita dal cliente, Wish invierà al cliente un rimborso parziale di 3$ (37,5% parzialmente rimborsato), e di conseguenza il venditore è tenuto a emettere un rimborso di 3$ per questo ordine.
- L'8 settembre, il cliente riceve il suo ordine ed è soddisfatto della qualità, per cui decide di tenerlo senza richiedere ulteriori rimborsi.
- In questo esempio abbiamo un Commerciante a cui viene richiesto di emettere un rimborso parziale di 3$, ma riceve comunque il pagamento per il resto del valore dell'ordine (in questo caso, 5$). Prima che venissero supportati i rimborsi parziali, per i rimborsi richiesti prima del 30 luglio 2019 alle 16:00 ora del Pacifico i Commercianti sarebbero stati responsabili dell'emissione del 100% del valore, in questo caso 8$.
Esempio 2
- Il 1 agosto un cliente ha acquistato un prodotto da un commerciante per un valore totale dell'ordine di 8$.
- Il 4 settembre, il cliente non ha ancora ricevuto l'articolo e decide di richiedere un rimborso, menzionando che la spedizione è troppo lenta. Per risolvere questa specifica motivazione di rimborso fornita dal cliente, Wish invierà al cliente un rimborso parziale di 3$ (37,5% parzialmente rimborsato), e di conseguenza il venditore è tenuto a emettere un rimborso di 3$ per questo ordine.
- Il 21 settembre, il cliente non ha ancora ricevuto il suo articolo e decide di richiedere il rimborso completo. Il cliente richiede un secondo rimborso di 5$, cioè il rimanente del valore dell'ordine.
- In questo esempio, il Commerciante dovrà emettere un secondo rimborso di 5$. Questo è il secondo rimborso parziale emesso dal Commerciante.
- Come si nota sopra, ci possono essere fino a due rimborsi parziali per ciascun ordine, fino a raggiungere il 100% del valore totale dell'ordine.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.