Per aiutare i commercianti a promuovere e vendere meglio i propri prodotti di marca, Wish chiede ai commercianti che vendono prodotti di marca autentici di taggare tutte le inserzioni contenenti marchi inclusi nell'elenco dei marchi conosciuti (Elenco dei marchi), accessibile su Prodotti > Prodotti di marca > Elenco dei marchi nel Pannello di controllo Commerciante:
Con il nuovo sistema di tag associato a ciascun articolo di marca autentico, per i commercianti di Wish è ancora più facile promuovere i propri prodotti di marca, con la possibilità di incrementare le impressioni e le potenziali vendite. Inoltre, questo sistema di tag aiuta Wish a far rispettare le Politiche dei commercianti relative ai prodotti contraffatti, creando una piattaforma migliore sia per i commercianti che per i clienti di tutto il mondo.
Questo articolo spiega ai commercianti come taggare i propri articoli di marca autentici su Wish.
Procedura manuale
I commercianti possono taggare manualmente i prodotti di marca autentici nuovi o esistenti.
Per taggare i prodotti esistenti, visita la pagina Visualizza tutti i prodotti nel Pannello di controllo Commerciante. Seleziona il prodotto desiderato e, nel menu a discesa "Azioni", seleziona "Modifica inserzione".
I commercianti possono taggare il proprio prodotto con un nome di marchio nel campo "Marchio o ID marchio" della sezione "Categorizzazione" della seguente pagina:
Se stai aggiungendo un nuovo prodotto, visita la pagina Aggiungi nuovo prodotto e segui le stesse istruzioni nella sezione "Categorizzazione" della pagina:
File CSV
Mentre modificano o aggiungono dei prodotti tramite un file CSV, i commercianti possono fornire il "Marchio prodotto" inserendo l'ID del marchio prodotto nella colonna "Identificativo del marchio del prodotto richiesto" nel file CSV.
L'ID del marchio prodotto può essere copiato direttamente nella pagina Elenco dei marchi (come mostrato di seguito) e incollato nel file CSV qui:
API
I commercianti possono taggare i propri articoli di marca autentici anche tramite API, con la possibilità di:
- Ottenere un elenco dei marchi disponibili su Wish, da utilizzare per taggare i prodotti.
- Taggare l'ID marchio prodotto per ciascun articolo di marca autentico tramite il parametro "brand_id", disponibile nelle richieste dell'API Crea un prodotto e Aggiorna un prodotto.
Il parametro "name" relativo a Crea un prodotto e Aggiorna un prodotto è il nome del marchio del prodotto corrispondente all'ID marchio prodotto fornito tramite "brand_id".
Il parametro "statuses" relativo a Prodotti pubblicati rappresenta lo stato della revisione dell'aggiunta dei tag: Pending_Review (in fase di revisione), Rejected (aggiunta di tag non riuscita) e Approved (aggiunta dei tag approvata e terminata). Dopo che un commerciante tagga dei prodotti di marca, Wish verifica i tag dei marchi aggiunti, approvando o respingendo la richiesta. Questa procedura richiede in genere 1-3 giorni lavorativi.
Se il tag viene approvato da Wish, i prodotti potranno essere visualizzati nella scheda "Marchi" dell'app di Wish o su wish.com, con una maggiore visibilità fra i clienti di Wish che desiderano acquistare articoli di marca autentici:
Inoltre, alcuni commercianti selezionati che utilizzano ProductBoost possono creare delle campagne per i prodotti di marca autentici e ottenere maggiore visibilità tramite BrandBoost.
Nello specifico, quando questi commercianti selezionati creano delle campagne ProductBoost per i loro prodotti di marca autentici precedentemente taggati e approvati da Wish, questi prodotti verranno automaticamente inseriti in BrandBoost, un'iniziativa all'interno di ProductBoost che ottimizza in modo specifico le impressioni per i prodotti di marca autentici. BrandBoost è stato creato per assegnare le impressioni in modo tale da proporre i prodotti di marca autentici agli utenti con maggiori probabilità di interagire e/o acquistare tali prodotti.
I commercianti possono trovare ulteriori informazioni sulla creazione delle campagne ProductBoost consultando questo articolo delle domande frequenti.
BrandBoost al momento è disponibile solo per i commercianti selezionati. Quando la funzionalità potrà essere utilizzata da un numero maggiore di commercianti (o da tutti i commercianti), i commercianti verranno informati di conseguenza.
Domande frequenti
1. Cosa succede se dimentico di taggare un prodotto con il nome corretto di un marchio?
Se i commercianti dimenticano di taggare un articolo di marca, il prodotto corrispondente potrebbe non comparire nelle schede "Marchi" o "Outlet" sull'app di Wish o su wish.com. Di conseguenza, il prodotto potrebbe non ricevere maggiore visibilità e un potenziale incremento delle impressioni e/o vendite.
Inoltre, l'inserzione potrebbe essere rimossa in caso di presenza sospetta di un prodotto contraffatto.
Pertanto, è fondamentale e obbligatorio taggare tempestivamente tutti gli articoli di marca autentici con il nome corretto del marchio incluso nell'Elenco dei marchi. Ricordiamo che taggare correttamente e rapidamente i prodotti di marca renderà più semplice per i commercianti promuovere i propri articoli di marca, incrementando le impressioni e le vendite potenziali su Wish.
2. Posso taggare un prodotto con un marchio associato? Ad esempio, posso taggare una custodia per iPhone con il marchio "Apple"?
No. I commercianti non possono contrassegnare un prodotto con un marchio associato. Il tag deve rappresentare il marchio esatto del prodotto venduto. Nel caso di una custodia per iPhone, ad esempio, i commercianti NON possono taggare il prodotto con il nome del marchio "Apple", tranne se si tratta di un prodotto realmente fabbricato da Apple.
3. Sono state apportate delle modifiche all'attuale procedura di aggiunta delle autorizzazioni dei marchi?
No. L'attuale procedura di aggiunta delle autorizzazioni dei marchi resta invariata e opzionale. Tuttavia, è obbligatorio taggare i marchi nel caso di articoli di marca autentici.
4. Posso suggerire l'aggiunta di un nuovo marchio all'Elenco dei marchi?
Per scoprire come suggerire l'aggiunta di nuovi marchi nell'Elenco dei Marchi, consulta questa sezione delle domande frequenti.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.